BLOG

I comuni medievali rappresentarono i primi esperimenti di gestione collettiva del potere che, sebbene limitata, anticipò principi moderni come la rappresentanza e il dibattito pubblico.

Tra il 1100 e il 1200, le comunità urbane iniziarono a organizzarsi autonomamente, creando statuti per una autonomia dai signori feudali, creando quindi nel medioevo i primi esempi di democrazia.

Le democrazie moderne si fondano su principi che assicurano la partecipazione attiva dei cittadini, il rispetto dei diritti fondamentali e un sistema di governo equo e trasparenti.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia